Dott. Manuele Bergamo
IL MIO PERCORSO FORMATIVO:
Sono un Biologo Nutrizionista e Specialista dell’Esercizio Fisico.
Essere specialista dell’esercizio significa che ho conseguito una laurea magistrale in Scienze e Tecniche dell’Attività Motoria Preventiva e Adattata, un percorso di laurea in cui si studia quali sono gli effetti dell’esercizio fisico in relazione alle patologie croniche.
Durante i miei studi in questa facoltà ho cominciato a rendermi sempre più conto che studiare per cercare di far star meglio le persone era quello che avrei voluto fare della mia vita professionale, seguirle dal punto di vista dell’allenamento però non mi bastava.
Ecco perché ho conseguito una seconda laurea magistrale in Scienze della Nutrizione Umana, superando poi il successivo l’esame di stato obbligatorio per l’abilitazione alla professione di Biologo Nutrizionista.
COSA MI CONTRADDISTINGUE:
alla luce del mio percorso di studi, Il mio approccio si basa non solo sul cercare di educare il paziente a nutrirsi in modo corretto, a seconda delle necessità, ma anche valutarne la totalità delle abitudini di vita, cercando di capire quale di queste ha senso modificare ai fini di un migliore stato di salute generale. È necessario comprendere che se è vero che la nutrizione è un alleato potentissimo per il nostro benessere, e da sola è in grado di fare già più di quanto possiamo immaginarci, è solo associandola a un più radicale cambiamento dei nostri stili di vita che si riescono a ottenere risultati strabilianti.
Con me non riceverai "una dieta" da seguire in modo ferreo per poi salutarci a obiettivo raggiunto, ma intraprenderai un percorso con il quale imparerai a farcela con le tue forze, senza più aver bisogno del mio aiuto.
Scannerizza
il codice per scrivermi direttamente su whatsapp per prendere appuntamento
DI COSA MI OCCUPO:
Cardiopatie e problematiche cardiovascolari (pressione, colesterolo, trigliceridi, glicemia, ecc.)
Patologie metaboliche e obesità gravi, in cui applico, a seconda dei casi, anche diete chetogeniche
Prevenzione delle patologie neurodegenerative (Alzheimer e demenze, declino cognitivo)
Prevenzione e trattamento di osteoporosi e sarcopenia (perdita di massa muscolare), soprattutto nella terza età
Miglioramento della qualità del sonno attraverso gli stili di vita e piani di scheduling per lavoratori turnisti e non, con disturbi del ciclo circadiano
Piani di esercizio fisico per patologie croniche, autoimmuni, cardiovascolari, diabete, ecc. da svolgere in palestra o a casa in associazione al piano nutrizionale