D.Ssa Veronica Santalucia
IL MIO PERCORSO FORMATIVO:
Sin da bambina sono stata affascinata dalle scienze della vita (i libri sugli animali erano i miei preferiti!) e dalla cucina. Ho iniziato infatti a preparare i miei primi piatti all'età di 8 anni.
Queste mie passioni hanno inciso profondamente sulla scelta del mio percorso di studi e del mio lavoro.
COSA MI CONTRADDISTINGUE:
L'obiettivo che ho come professionista della nutrizione è quello di accompagnare il paziente in un percorso che possa renderlo autonomo nella gestione dell'alimentazione. Per perseguirlo, faccio del mio meglio per non tralasciare l'aspetto psicologico che svolge inevitabilmente un ruolo chiave nelle nostre scelte alimentari. A questo scopo ho seguito corsi e master che mi hanno insegnato a relazionarmi in modo efficace ed empatico con chi ho davanti.
Il microbiota intestinale (l'insieme dei microrganismi che ritroviamo nel nostro tratto digerente) è da qualche anno fra i miei argomenti preferiti ed è stato oggetto di 2 delle mie tesi di laurea. È oggi risaputo che l'intestino e i suoi batteri influenzano il benessere di tutto il nostro organismo, da quello mentale a quello degli altri organi. Chiunque io mi ritrovi davanti, non manco mai di approfondire questo aspetto, che risulta essere sempre rilevante in tutti gli ambiti che ho deciso di trattare.
Collaboro con diverse figure professionali come Allergologi, Andrologi, Reumatologi e altri Medici Specialisti, oltre che Psicologi e Specialisti dell'Esercizio per dare assistenza nel modo più completo possibile ai miei pazienti.
Scannerizza
il codice per scrivermi direttamente su whatsapp per prendere appuntamento
DI COSA MI OCCUPO:
Disturbi alimentari (fame emotiva, alimentazione incontrollata, abbuffate, anoressia, bulimia,...)
Disordini sessuali e disfunzioni endocrine (irregolarità mestruale, difficoltà al concepimento, infertilità maschile)
Alimentazione nel percorso di Fecondazione medicalmente assistita (PMA)
Allergie e intolleranze alimentari, soprattutto al nichel
Malattie autoimmuni (tiroidite di Hashimoto, Psoriasi, artrite reumatoide, morbo di Graves-Basedow,...)
Diete chetogeniche